Compagnia Monica Secco / Corpografie




























Dall’alto verso il basso, fotografie di Guido Savant, Barbara Calì, Stefania Manzo, dell’archivio di Artemovimento - centro di ricerca coreografica e di Emanuele Padovani.
Corpografie è la compagnia di Monica Secco, performer multidisciplinari riuniti insieme su temi di volta in volta sentiti come importanti e urgenti.
Fino ad oggi, la compagnia ha portato in scena sei produzioni scritte e coreografate da Monica Secco: Shika, I(n)spira, #44 Dono Sospeso Altrove, SoloAcqua, Il senso delle cose sta dietro la polvere e The Cat Is on the Table. La sua ricerca è orientata alla relazione in senso ampio, intesa come legame con l’altro, la collettività e l’ambiente, che il gruppo indaga generando un confronto costante ed empatico al suo interno e nel rapporto con il pubblico.
La compagnia danza e si rivolge al pubblico con freschezza e vivacità, attraverso atti performativi, azioni urbane e performance che spesso porta fuori dai teatri. Accanto a contesti istituzionali, tra cui Insoliti - Festival internazionale di danza contemporanea e corti di danza d’autore (Torino), La Becquée - Festival européen de danse contemporaine (Brest), MEF Museo Ettore Fico (Torino), Cavallerizza Irreale (Torino), L’Altro teatro - Teatro Camploy - Arteven (Verona) e Filatoio di Caraglio (Caraglio), la compagnia ha danzato in piazze, appartamenti, stazioni ferroviarie e spazi pubblici.